Storia, arte e tradizioni
Le prime notizie storiche dell’agglomerato urbano di Basaluzzo risalgono al primo millennio A.C. ad opera di popoli liguri provenienti dalla Spagna ed insediatisi nella valle situata tra l’Orba ed il Lemme. Fu conquistato dai romani e chiamato Bis Lucus (fra due boschi) termine da cui deriva l’attuale nome. Dalla nascita di Alessandria nel 1168 ne seguì le vicende storiche, venne a far parte dal 1798 della Repubblica francese e fu scenario nell’anno successivo della Battaglia di Novi fra truppe francesi ed austro-russe. Cessata la dominazione francese fu annesso al Regno di Sardegna fino al 1847, seguì le vicende delle guerre d’indipendenza italiane e dal 1870 diventò comune.